Editoria

L’editoria è il processo di trasformazione delle idee di un determinato Autore in contenuti accessibili e disponibili a tutti. Comprende le seguenti fasi: selezione degli originali, preparazione delle bozze, cura del progetto grafico, stampa. 

Se nel XIX secolo l’editoria, libraria, periodica e musicale, proponeva al pubblico un oggetto con evidenti caratteri materiali (libro, giornale, disco), oggi il termine indica anche la produzione di CD-ROM ipertestuali, eBook e file digitali.

The Run

In un paese governato da un dittatore sadico, un paese di povertà, miseria e monotonia, in cui tutti ormai sono spettri della sottomissione, Alice Evans cerca di sopravvivere con l’adorato cugino, con cui convive dalla nascita, il padre, la madre e la sorella. La ragazza passa il tempo con il cugino, girovagando per i boschi e

Leggi Tutto »

Sulle Orme di San Martino

Il volume  SULLE ORME DI SAN MARTINO a cura di Paolo Ghedina e Pier Luigi Fantelli e pubblicata dalla  Congrega del Tabàro libera associazione culturale no profit fondata nel novembre del 1999 per iniziativa di Tiziano Spigariol, artigiano, poeta, scrittore e cultore delle tradizioni venete. È una guida turistica, ai luoghi di San Martino, che riguarda tutto il Veneto,

Leggi Tutto »